SPID è il sistema di autenticazione online attraverso il quale è possibile creare un’identità digitale unica per accedere a tutti i servizi della Pubblica Amministrazione e delle aziende. L’obiettivo è rendere i servizi online facilmente fruibili.
I soggetti coinvolti nel sistema SPID sono i seguenti: il titolare dell’identità digitale, privato o impresa; il gestore dell’identità digitale, soggetto accreditato dall’Agenzia per l’Italia Digitale; il fornitore dei servizi, cioè l’ente pubblico o privato erogatore dei servizi online.
Protezione dei dati personali grazie a un sistema di autenticazione forte, di livello 2 e 3.
Massima fruibilità dei servizi online, in qualunque luogo e da qualsiasi dispositivo fisso o mobile.
Riduzione dei tempi e dei costi di fruizione dei servizi pubblici grazie al passaggio dal sistema cartaceo a quello digitale.